1
A partire da quale età è possibile iniziare?
Gli alunni che frequentano il 4°/5° grado della scuola primaria hanno di solito la dimensione e la maturità necessarie per iniziare le lezioni di chitarra in un piccolo gruppo (2 – 3 alunni).
1 / 3
2
Cosa serve per imparare questo strumento?
Frequentare lezioni di canto, di musicologia o di un altro strumento facilita l’inizio ed è anche consigliato parallelamente alle lezioni di chitarra. Tempi di pratica regolari (circa 30 minuti al giorno) dovrebbero essere programmati fin dall’inizio.
2 / 3
3
Quali possibilità mi offre questo strumento?
La chitarra è uno strumento molto versatile. All’inizio è importante acquisire una buona tecnica di gioco. Questo va dal semplice suonare una melodia su accordi (accompagnamento di una canzone) al suonare polifonico. Con questo potrete poi suonare opere classiche così come musica popolare o moderna. Ogni anno ci sono diverse opportunità di partecipare a un ensemble di chitarra più grande.
3 / 3