1
				Gruppo target
				Persone a partire da circa 14 anni che si preoccupano della formazione della loro voce. I prerequisiti sono una voce fisiologicamente sana e un’attitudine musicale di base.
 
				
					1 / 4				
			 
					
				2
				Obiettivi
				Gli obiettivi sono lo sviluppo di una voce tecnicamente corretta in relazione alla respirazione e alla postura, un uso economico della voce, lo sviluppo dell’orecchio e una buona conoscenza della teoria musicale, il piacere di cantare a una o più voci e la promozione dell’espressività.
				
					2 / 4				
			 
					
				3
				Contenuto dell'apprendimento
				Tutte le aree di allenamento della voce (respirazione, postura, eutonus, articolazione, risonanza, registro, equilibrio vocale, espressione, ecc.), allenamento dell’orecchio/canto a foglia/allenamento ritmico, letteratura di varie epoche in ambito solistico e d’insieme.
				
					3 / 4				
			 
					
				4
				Lezioni
				Le lezioni sono offerte come lezioni individuali o di gruppo, a seconda delle condizioni delle singole scuole e del numero di partecipanti. In un test d’ingresso l’insegnante determina l’attitudine vocale/musicale degli studenti.
				
					4 / 4